Si sono conclusi gli incontri della Collaborazione Pastorale di Lovadina – Spresiano -Visnadello per la formazione agli adulti. Gli incontri si sono svolti in oratorio a Spresiano con lo stile del laboratorio, dove la formazione è intesa come trasformazione: partendo dall’esperienza di chi vi parteci
Nella sezione Attività – Formazione adulti potete trovare il materiale diviso per serata … Buona lettura!!!
Le iscrizioni saranno SABATO 19 OTTOBRE dalle ORE 15.00 ALLE ORE 16.00
nel sotterraneo dell’asilo dove troverete ad accogliervi i catechisti e don Giovanni!!
DOMENICA 20 OTTOBRE ALLE 11.00 CI SARA’ LA S. MESSA DI APERTURA DELL’ANNO CATECHISTICO PER TUTTI I RAGAZZI E LE LORO FAMIGLIE.
A SEGUIRE … APERITIVO!! VI ASPETTIAMO!!
Per maggiori informazioni su giorni e orari e per scaricare la domanda di iscrizione vai alla sezione Catechismo
Gli incontri vogliono tenere unite due dimensioni: uno sguardo a Gesù e uno sguardo su di sè … cosa dice a me quella dimensione di Gesù?!
Gli incontri si svolgono in oratorio a Spresiano dalle ore 20.30 alle ore 22.00 e hanno lo stile del laboratorio, dove la formazione è intesa come trasformazione: partendo dall’esperienza di chi vi partecipa!
Scarica il volantino informativo e la scheda d’iscrizione. Troverai tutte le informazioni: gli orari, i costi, i laboratori e le gite.
VOLANTINO ISCRIZIONI GREST 2019
SABATO 18 MAGGIO DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 17.00 CI SARANNO LE ISCRIZIONI PRESSO IL SOTTERRANEO DELLA SCUOLA D’INFANZIA
I ragazzi che, quest’anno, non hanno frequentato il catechismo a Lovadina (esclusi i ragazzi di prima elementare) possono iscriversi in canonica (a destra della chiesa) a partire da Lunedì 20 Maggio pomeriggio.
Oggi c’è stato il quarto e ultimo incontro per i genitori dei ragazzi delle elementari.
Il tema è stato … Gesù risorto entra nei nostri dubbi e si rende presenza sensibile per ciascuno di noi dentro la comunità!!
L’incontro è iniziato con una canzone che parlava del “ballo delle incertezze” … la nostra vita tra dubbi e certezze … abbiamo cercato di “incontrare noi stessi e lasciar parlare il silenzio” chiedendoci quali sono le nostre certezze e i nostri dubbi oggi …
Ci siamo, poi, lasciati accompagnare dalla Parola di Dio, dal Vangelo di Giovanni cap. 20,19-29 e dall’esperienza di Tommaso per scoprire un Gesù Risorto che entra nei nostri dubbi e incertezze e si rende presenza viva e sensibile dentro la nostra comunità.
Alla fine tutti insieme, attorno all’altare, abbiamo recitato il Padre Nostro: la preghiera che ci rende fratelli e comunità, in cui Gesù Risorto si manifesta.
Nella sezione Catechismo (Attività dei genitori), si può leggere come si è svolto tutto l’incontro.