La Parrocchia di Lovadina sul Web!!

13 03 2010

Dopo mesi di preparazione e di lavoro, finalmente è online il nostro sito internet !!

Ma perché creare uno spazio in internet??

Per informare sulle attività della Parrocchia, sulla storia, sugli eventi; per aggiornare continuamente sui vari eventi in calendario, per interagire con gli utenti, che possono fare commenti, comunicare con gli editori e con il parroco, e perché anche Benedetto XVI definisce «un vero dono per l’umanità» la rete di Internet e le nuove tecnologie informatiche «Se usate per favorire la comprensione e la solidarietà umana» (fonte Il Sole 24 ore, 23-1-2010).

I contenuti principali dunque del nostro sito saranno :

  • La Parrocchia, ovvero  Storia, descrizione, calendario , contatti, …
  • Le Pubblicazioni: Foglietto e Giornalino.
  • Le Attività ovvero i Gruppi parrocchiali (es.: ACR, ACG, Catechismo,Gruppo Musica, CPP … ).
  • Gli Articoli su argomenti di interesse religioso/culturale che potranno essere anche commentati dai visitatori del blog
  • I Gruppi culturali: Comitato Festeggiamenti e il Gruppo Panevin.
  • Un calendario sempre aggiornato con tutte le attività (religiose e culturali) della parrocchia

La struttura del nostro sito è quella del Blog ed è stata preferita rispetto a quella del sito in senso stretto perché offre uno spazio interattivo (grazie ai commenti sugli articoli da parte dei lettori), è di facile consultazione e può essere facilmente aggiornato dagli editori.

Saranno gli editori dunque ad aggiornare la varie “pagine” relative alle attività che compongono il blog inserendo informazioni, appuntamenti e riflessioni varie, mentre chiunque può leggere le pagine e fare  dei commenti agli articoli che saranno pubblicati in ordine cronologico nella “Home”.

Sarà in pratica un nuovo strumento per avvicinarsi alla Parrocchia, rivolto a chi preferisce usare mouse e tastiera rispetto alle tradizionali carta e penna … per vivere in modo ancora più attivo e interattivo

LA NOSTRA PARROCCHIA

Detto questo, con una bella foto di tutti editori e gli amministratori, non ci resta che augurare buona navigazione a tutti!!

Gli Amministratori:

dott.ssa Alessandra Mazzero e dott. Gianluca Masiero

Pubblicità




BUON COMPLEANNO AL NOSTRO BLOG!!!

13 03 2014

Non mi piace essere autoreferenziale, ma questa volta è d’obbligo! 🙂 🙂

Risale infatti al 13 marzo 2010 il primissimo articolo del nostro Blog: esattamente 4 anni fa!!! 

buon-compleanno-festa

Non posso dunque non ricordare questo importante giorno, per Condividere con l’Amministratore tecnico, con gli Editori, con tutti i Visitatori, con chi ci segue grazie a Facebook e Twitter, e con i miei “venticinque lettori“, tutto il mio entusiasmo per aver raggiunto TUTTI ASSIEME questo importante momento !!!

GRAZIE A TUTTI !!!

Ringraziamo anche la Divina Provvidenza, che ha fatto si che un progetto nato quasi per caso e grazie alla caparbietà di qualcuno, sia ancora online ed in continua evoluzione …

Infatti, una grande novità di questi giorni, è data dalla possibilità di seguire il Blog tramite mail o attraverso i Tweet dell’Admin …. 😉

Del resto oggi si festeggia anche un altro importante Anniversario ….

E’ un segno!” direbbe Qualcuno 🙂 🙂

 

Presto altre grandi novità …. Stay Tuned!!! 😀

Alessandra 





27.000 GRAZIE !!!

23 03 2013

blogScreenShot

E’ nato quasi per caso, come un semplice esperimento, come una “sfida”: del resto, lavorando ogni giorno al PC e frequentando molto internet per lavoro o per studio, conosciamo bene le potenzialità della Rete. Quindi ci siamo chiesti: perché non creare uno spazio su internet dedicato alla nostra Parrocchia, da utilizzare come nuovo strumento per avvicinarsi alla Comunità Parrocchiale?

Anche l’Istruzione pastorale “Communio et progressio”, pubblicata nel 1971 sugli strumenti della Comunicazione Sociale per disposizione del Concilio Ecumenico Vaticano II, evidenzia che “le recenti invenzioni offrono all’uomo nuove modalità di incontro con la verità evangelica”[1].

In tempo più recenti, Benedetto XVI definisce «un vero dono per l’umanità» la rete di Internet e le nuove tecnologie informatiche «Se usate per favorire la comprensione e la solidarietà umana»[2].

Dallo start up iniziale alla messa online sono passati più di tre mesi: a fine 2009 infatti il Gruppo Giornalino crea una struttura di base per i contenuti e le modalità di gestione; parallelamente Gianluca Masiero, dottore in informatica, analizza le varie forme tecniche possibili ed attuabili. Lentamente il sito prende forma e l’8 febbraio 2010 viene presentato al CPP che lo approva con entusiasmo. Si forma poi un gruppo di editori, per curare la pubblicazione degli articoli e finalmente dal 13 marzo 2010, data di pubblicazione del primo articolo, anche la nostra Parrocchia è online !!

Ma perché è importante uno spazio in internet??

Leggi il seguito di questo post »





Primo Anniversario del Blog !!

13 03 2011

Il 13 marzo 2010, dopo mesi di preparazione e di lavoro, era per la prima volta online il nostro Blog, con grande soddisfazione degli Amministratori e del Gruppo Giornalino che insieme hanno ideato e concretizzato questo nuovo strumento per avvicinarsi alla Parrocchia, rivolto soprattutto a chi preferisce usare mouse e tastiera rispetto alle tradizionali carta e penna … per vivere in modo ancora più attivo e interattivo

La NOSTRA PARROCCHIA

Ringraziamo dunque gli editori, i visitatori e tutti coloro i quali con continui suggerimenti, critiche e materiale vario ci hanno permesso di migliorare e completare questo interessante progetto ….

Gli Ammistratori e il Gruppo Giornalino






Processo aea vecia edizione 2010

7 04 2010

Con un leggero ritardo pubblichiamo la recensione del “Processo aea vecia”  che è stato messa in scena il 13 marzo scorso nella sala parrocchiale. Un ringraziamento e un applauso a tutti coloro che ormai da qualche anno si impegnano con passione e costanza per portare avanti questa tradizione, proponendo delle rappresentazioni  divertenti, argute e innovative. I testi sono stati creati di anno in anno seguendo un filo coduttore che, sebbene spesso escano dagli schemi classici del “Processo aea vecia”,  conducono lo spettatore a riflettere sulle pecche della nostra società.

Per chi si fosse perso la “prima”…ci sono delle repliche!

Venerdì 9 aprile 2010, ore 20.45

Villorba Casa della Comunità (di fianco alla chiesa)

Sabato 24 aprile 2010, ore 20.45

Spresiano – Teatro parrocchiale

Venerdì 25 giugno 2010, ore 20.45

Carità di Villorba – Piazza Aldo Moro

nell’ambito della rassegna “Estate Villorbese”

Serena

Il titolo di una vecchia canzone di Fred Buscaglione, noto cantante italiano degli anni cinquanta, di cui fra l’altro quest’anno ricorrevano i cinquant’anni dalla sua morte, è stato il pretesto per confezionare una nuova commedia  per la “vecia de mesa quaresima” o meglio aggiungere una nuova tessera per continuare ad esplorare l’infinito puzzle di cui è composto il mondo femminile.

Così particolarmente contorto ma così incredibilmente ricco di fascino.

La storia di Teresa, casalinga  sposata con due figli più suocero vedovo  a carico , altro non è se non il quotidiano di tantissime altre donne, costantemente in continuo equilibrio tra diritti e doveri, (più i secondi che i primi)   il tutto condito da  nevrosi e frustrazioni varie.

Fondamentalmente pure, romantiche e sempre  innamorate, ma costantemente sole, provate e logorate dall’inesorabile metodicità del tran tran giornaliero e dal becero maschilismo di cui è ampiamente farcita questa nostra società

Ma…. come un segno del destino, un bel giorno qualche cosa di completamente inaspettato,  sconvolgerà questo mondo tingendolo di “giallo “ e conducendolo  ad un finale dalla duplice interpretazione, di riscatto o di condanna?

Pausa ….. e personale riflessione.

Una commedia particolarmente corposa e soddisfacentemente elaborata che ci ha dato il suo bel da fare;   tra allestimento e prove sono stati necessari ben tre mesi di lavoro suddivisi in un cast di 20 attori, tecnici e attrezzisti vari,  il tutto  in condizioni climatiche decisamente sfavorevoli.

Fatica e sacrificio che però hanno ampiamente contribuito all’affiatamento e all’aggregazione della “compagnia”, visti  i più che ottimi risultati della “prima” svoltasi sabato 13 marzo scorso.

Superbe e splendide  interpretazioni che hanno  ampiamente sostenuto il ritmo e la trama di tutta la storia

Una Compagnia (notare la C maiuscola)  che anno dopo anno (quella di quest’anno è stata la quinta rappresentazione teatrale consecutiva) sta crescendo in modo esponenziale sia come qualità sia come professionalità e che, come giustamente ha sostenuto qualcuno,  a questo punto necessita assolutamente solo di un’ultima cosa,  ……di un nome !

RR