E’ iniziato il conto alla rovescia, anche quest’anno con l’avvicinarsi dell’ Estate ritorna l’ormai già rodata e attesa Festa di San Giovanni giunta quest’anno alla sesta edizione con un ricco e vario programma.
Ai tornei sportivi per i più giovani, di calcio saponato e beach volley che si svolgeranno come consuetudine nella giornata di Sabato 23 nel brolo parrocchiale, si affiancherà Venerdì 22 sera, il torneo di bocce aperto come sempre a tutte le coppie, anche a quelle più o meno “stagionate”.
Per i più “tranquilli” ma pur sempre appassionati delle competizioni, sempre venerdì 22 sarà proposta una novità, una “Cena con Delitto”.
Cena ricercata, con menù dedicato (per cui è richiesta la prenotazione) durante la quale una compagnia teatrale proporrà un misterioso racconto giallo.
La soluzione finale, dopo aver avuto la possibilità di confrontarsi direttamente con gli interpreti sarà affidata agli stessi invitati che potranno aggiudicarsi così il premio per il primo detective classificato. (vedi articolo dettagliato)
Grande serata quella di Sabato 23 giugno, che offrirà l’occasione ad assistere ad una commedia musicale di altissimo livello, “The Losers”.
Gli amanti del musical e i puristi del talento potranno godere di un vero e proprio musical sotto tutti i punti di vista, uno spettacolo che non ha assolutamente niente da invidiare a Broadway, e che pur lasciandovi a bocca aperta vi farà riflettere su un fenomeno ahimè sempre più diffuso: il bullismo . (vedi articolo dettagliato)
Poi, dopo la sfilata per le vie del paese che si svolgerà giovedì 21, come ogni anno alla Domenica 24 pomeriggio, il clou dei festeggiamenti sarà la sfida tra le colorate contrade per assicurarsi il trofeo dei “Giochi senza Frontiere”, trofeo che incredibilmente non ha ancora conosciuto il bis della vittoria.
Nelle precedenti edizioni le squadre vincitrici (vedi albo d’oro), non sono mai riusciti a replicarsi nel successo ottenuto.
2013 – Le Tigri – colore arancione
2014 – Evergreen – colore verde chiaro
2015 – I Leoni di San Marco – colore rosa
2016– I Gravarioi – colore celeste
2017– I Lupi del Barcador – colore verde scuro
Anche in questa edizione quindi, tra giochi sempre divertenti e spettacolari, sarà forte l’attesa per verificare se finalmente sarà sfatata questa incredibile tradizione.
Inutile poi, ricordare a tutti che queste quattro giornate lovadinesi, grazie anche al generoso e professionale aiuto del Gruppo Alpini Sezione di Spresiano/Lovadina, saranno allietate da un fornitissimo e gustosissimo stand gastronomico.
Quindi, vi aspettiamo non numerosi ….. molti di più. (segue allegato dettagliato programma)
Roberto Robertino
Rispondi