27.000 GRAZIE !!!

23 03 2013

blogScreenShot

E’ nato quasi per caso, come un semplice esperimento, come una “sfida”: del resto, lavorando ogni giorno al PC e frequentando molto internet per lavoro o per studio, conosciamo bene le potenzialità della Rete. Quindi ci siamo chiesti: perché non creare uno spazio su internet dedicato alla nostra Parrocchia, da utilizzare come nuovo strumento per avvicinarsi alla Comunità Parrocchiale?

Anche l’Istruzione pastorale “Communio et progressio”, pubblicata nel 1971 sugli strumenti della Comunicazione Sociale per disposizione del Concilio Ecumenico Vaticano II, evidenzia che “le recenti invenzioni offrono all’uomo nuove modalità di incontro con la verità evangelica”[1].

In tempo più recenti, Benedetto XVI definisce «un vero dono per l’umanità» la rete di Internet e le nuove tecnologie informatiche «Se usate per favorire la comprensione e la solidarietà umana»[2].

Dallo start up iniziale alla messa online sono passati più di tre mesi: a fine 2009 infatti il Gruppo Giornalino crea una struttura di base per i contenuti e le modalità di gestione; parallelamente Gianluca Masiero, dottore in informatica, analizza le varie forme tecniche possibili ed attuabili. Lentamente il sito prende forma e l’8 febbraio 2010 viene presentato al CPP che lo approva con entusiasmo. Si forma poi un gruppo di editori, per curare la pubblicazione degli articoli e finalmente dal 13 marzo 2010, data di pubblicazione del primo articolo, anche la nostra Parrocchia è online !!

Ma perché è importante uno spazio in internet??

“Internet è importante per molte attività e numerosi programmi ecclesiali quali l’evangelizzazione, la ri-evangelizzazione, la nuova evangelizzazione e la tradizionale opera missionaria ad gentes, la catechesi e altri tipi di educazione, notizie e informazioni, l’apologetica, governo amministrazione e alcune forme di direzione spirituale e pastorale”[3].

Il nostro Blog nasce così per informare sulle attività della Parrocchia, sulla storia, sugli eventi; per aggiornare continuamente sulle attività dei vari gruppi; per interagire con gli utenti, che possono fare commenti, comunicare con gli amministratori, gli editori e con il parroco.

I contenuti principali del nostro sito sono :

  • La Parrocchia, ovvero Storia, descrizione, contatti, …
  • Le Pubblicazioni: Foglietto e Giornalino:  pubblicati con puntualità la versione in pdf delle due pubblicazioni parrocchiali
  • Le Attività ovvero i Gruppi parrocchiali: per ogni gruppo i vari editori
  • Gli Articoli su argomenti di interesse religioso/culturale che possono essere anche commentati dai visitatori del blog.
  • Una galleria fotografica, dove trovano spazio le più belle ed interessati immagini di particolari momenti della nostra comunità: per esempio i recenti avvicendamenti in parrocchia e concerti del gruppo Musica. Quasi tutte le foto sono scattate ed elaborare proprio dagli Amministratori con attrezzatura professionale.

La struttura del nostro sito è quella del blog che è stata preferita rispetto a quella del sito in senso stretto perché offre uno spazio interattivo (grazie ai commenti sugli articoli da parte dei lettori), è di facile consultazione e può essere facilmente aggiornato dagli editori.

Sono gli editori dunque ad aggiornare la varie “pagine” relative alle attività che compongono il blog inserendo informazioni, appuntamenti e riflessioni varie, mentre chiunque può leggere le pagine e fare dei commenti agli articoli che sono pubblicati in ordine cronologico nella “Home”.

In questa prospettiva, il Blog è diventato una sorta di Agenda/Diario che fotografa, in forma digitale, gli avvenimenti di Lovadina. Un’Agenda condivisa tra chi scrive e chi legge, disponibile ovunque e in tempo reale per tutte le persone, in costante evoluzione.

Nonostante la diffidenza e lo scetticismo iniziali da parte dei meno propensi a conoscere ed usare la Rete, a tre anni esatti dalla pubblicazione del blog il bilancio è più che positivo, grazie anche alla tenacia e caparbietà del Gruppo Giornalino e degli Amministratori che, in primis, hanno sempre creduto nel progetto ed investito tempo, conoscenze ed attrezzature.

Oltre 100 articoli pubblicati, pagine sempre aggiornate, pubblicati ogni settimana il foglietto parrocchiale (che conta parecchi download) e il giornalino trimestrale, presenti molte foto e video di eventi particolari (come l’ingresso del parroco don Giovanni del 13 ottobre 2012 che conta, ad oggi, più di 190 visualizzazioni) ma soprattutto oltre 27.000 visite!!!

Molte, considerando che di fatto il blog è circoscritto ad una realtà piuttosto piccola. Alcune statistiche: il numero di accessi annui è aumentato (Tabella 1), concentrandosi ovviamente in modo particolare in occasione di eventi rilevanti o di nuove pubblicazioni: per esempio, nelle settimane che hanno preceduto e seguito l’ingresso del nuovo parroco ci sono stati oltre 350 contatti settimanali, con una media giornaliera di circa 50 accessi.

A2

Il dato più interessante è a mio avviso la media giornaliera che, ad oggi, supera le 25 unità (Tabella 2) : “i miei venticinque lettori” esistono davvero, ed ogni giorno si collegano al Blog della Parrocchia !!

MEDIA

Il blog nel tempo è diventato il principale punto di riferimento nel web per la nostra realtà locale (sia Parrocchia che paese di Lovadina): è infatti il primo risultato del motore di ricerca Google per “parrocchia Lovadina”, compare nella prima pagina ricercando “Lovadina” ed è stato citato nella voce ufficiale “Lovadina” di Wikipedia.

Gli aspetti di criticità e di difficoltà certo non mancano, ma sono di stimolo a continuare e a migliorare questo importante servizio per tutta la comunità e per gli utenti della Rete.

Perciò vi aspettiamo su https://lovadina.wordpress.com

 

Gli Amministratori Alessandra e Gianluca


[1] Pontificio consiglio delle Comunicazioni Sociali – La Chiesa e Internet, 4

[2] Il Sole 24 ore del 23/01/2010

[3] Pontificio consiglio delle Comunicazioni Sociali – La Chiesa e Internet, 5

Pubblicità

Azioni

Informazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: