Dal 26 Luglio al 1 Agosto 2010, si è svolto il Camposcuola dei ragazzi di prima e seconda superiore a Fobello in provincia di Vercelli.
Noi ragazzi abbiamo soggiornato nella casa “Tabor” gestita dalla Diocesi di questo paesetto (250 abitanti circa). La casa era immersa nel verde e nel silenzio delle montagne piemontesi.
Eravamo 60 ragazzi circa, dalle corrispondenti parrocchie:
- Lovadina;
- Spresiano;
- Visnadello;
- Pero;
- Breda di Piave;
- Catena;
- Maserada.
I fantastici animatori che ci hanno accompagnato in questo nostro percorso e che ringraziamo sono:
- Alice;
- Andrea;
- Francesca;
- Marco;
- Teresa;
- Davide;
- Mirco;
- Andrea;
- Don Germino.
Il tema del campo era “Verso L’alto” per affrontarlo abbiamo seguito il filo conduttore della vita del beato Pier Giorgio Frassati;oltre alle varie attività svolte per conoscere questo personaggio, ci hanno sottoposto a delle durissime camminate sotto il caldo sole.
Il quarto giorno siamo usciti dal paesetto per recarci al Sacro Monte a Varallo.
Il Sacro Monte sorse per iniziativa del Beato Bernardino Caimi, che, di ritorno dalla Terra Santa (alla fine del 1400), volle ricreare in piccolo i luoghi della Palestina.
Al progetto settant’anni più tardi si interessò anche S. Carlo Borromeo, che diede nuovo impulso all’opera e la denominò “Nuova Gerusalemme”. Il complesso degli edifici, una cinquantina è stato costruito nel corso di un paio di secoli. Ogni cappella rappresenta, con affreschi (circa 4.000 figure) e con gruppi di statue (circa 400), scene della vita di Gesù e di Maria.
Il giorno della partenza per il ritorno abbiamo fatto tappa al Santuario di Oropa, dedicato alla madonna Nera, e ci hanno colpito soprattutto gli affreschi sulle pareti.
Questa esperienza ci ha fatto crescere, e soprattutto ci ha fatto capire il valore delle cose e delle persone con cui abbiamo a che fare tutti i giorni ma che sottovalutiamo.
Consigliamo e speriamo che ogni ragazzo abbia la possibilità di fare almeno un Camposcuola perché ne vale la pena come ne è valsa quest’anno!!!!!
Alice & Alice
|
Rispondi